
Il BarCamp è un incontro in cui è 'necessaria' l'attiva partecipazione degli spettatori che sono chiamati a diventare anche relatori, perchè le idee che cambiano possono nascere ovunque.
Si parla di un futuro plasmato da tecnologie che cambiano l'ambiente e gli usi della società in cui viviamo. A tal proposito, l'evento, diviso in 2 giornate (21 e 22 Novembre), persegue non un tema prefissato, ma piuttosto una traccia composta da Ambiente, Tecnologia e Società.
Il riferimento dell'evento è: Via Silvio d'Amico 77, presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi Roma Tre (mappa).
Per chi è interessato, riporto di seguito alcuni link per tutti i dettagli del caso, tra cui anche una pagina con informazioni di aiuto per l'accoglienza (carpooling, possibilità di pernottamento, ospitalità per bambini).
- Sito Ufficiale - Programma - Accoglienza
- Gruppo su Facebook - Evento su Facebook
- Blog ufficiale
Probabilmente ci sarà anche una mia sessione che ricalcherà, in formato ancora più orientato al Web 2.0, la mia precedente sessione del Linux Day dello scorso 25 Ottobre.
A prescindere dalla mia sessione, invito tutti quanti gli appassionati di tecnologia e [media,network] sociali ad essere presenti.
A presto e... preparatevi a partecipare!