
Per quest’anno sono previsti come ospiti esterni io (Mariano Iumiento: openSUSE Ambassador), che relazionerò il pubblico sulle novità dal mondo openSUSE, e Iacopo Benesperi (Mozilla Italia) che presenterà le novità di Firefox 3.5.
L’evento di quest’anno si incentra proprio sugli studenti, facendoli passare dal semplice ruolo passivo di ascoltatori, ad un ruolo di primissimo piano di “relatori” e portatori di Software Libero. Tre team formati da studenti, di cui uno si occupa di sviluppo, e gli altri due di distribuzioni GNU/Linux (Ubuntu e Fedora). Il programma, il materiale e tutte le informazioni sono reperibili al neonato wiki degli eventi (http://www.fsugitalia.org/eventi/). Il sito internazionale dell’evento è http://www.softwarefreedomday.org/, e la pagina dell'evento di Perugia è disponibile su http://softwarefreedomday.org/teams/fsugitalia.